La malvasia è un’uva bianca aromatica raccolta anch’essa a mano e riposta in piccole cassette, lasciando i grappoli ben distanziati per favorirne la ventilazione.
Le cassette vengono posizionate nel vecchio fienile e lasciate appassire per diversi mesi.
L’appassimento riduce il volume degli acini aumentando la concentrazione degli zuccheri che, dopo la fermentazione, si trasformano in alcol.
La torchiatura viene effettuata manualmente per estrarre solo il primo succo, quello più dolce. Il risultato è un vino pulito e caldo, con una gradevole e persistente nota aromatica.
Buşia si abbina perfettamente a pasticceria da forno ma si apprezza anche da solo!