Ogni anno ci lasciamo ispirare dall’andamento del raccolto

Nüd e Crüd
Nüd e Crüd è un vino fermo, prodotto con criteri antichi e in quantità limitata.
Le uve sono raccolte a mano dalle “teste” dei filari, quelle più esposte al sole. Il suo colore è ottenuto dalla lenta macerazione sulle bucce senza l’aggiunta di alcun concentrato.
Filtrato nel tino con il freddo dell’inverno, per decantazione naturale, è imbottigliato con la prima luna calante di primavera.
Il prodotto ottenuto può essere diverso un anno dall’altro, espressione naturale dell’annata.
Così com’è… nudo e crudo!
buşia - 2020
La malvasia è un’uva bianca aromatica raccolta anch’essa a mano e riposta in piccole cassette, lasciando i grappoli ben distanziati per favorirne la ventilazione.
Le cassette vengono posizionate nel vecchio fienile e lasciate appassire per diversi mesi.
L’appassimento riduce il volume degli acini aumentando la concentrazione degli zuccheri che, dopo la fermentazione, si trasformano in alcol.
La torchiatura viene effettuata manualmente per estrarre solo il primo succo, quello più dolce. Il risultato è un vino pulito e caldo, con una gradevole e persistente nota aromatica.
Buşia si abbina perfettamente a pasticceria da forno ma si apprezza anche da solo!


Rigoletto
L’innovazione ha trasformato Buşia in Rigoletto!
Al Lücot
Al Lücot è un vino fermo, ottenuto dalla vinificazione in rosso del vitigno Grappello Ruberti.
Una volta fermentato, è lasciato maturare in acciaio per dodici mesi senza lavorazioni, quali chiarifiche e filtraggi: si ottiene un prodotto il più naturale possibile.
In fase di imbottigliamento non viene eseguito alcun innesto per la presa di spuma.
