L’ azienda agricola Corte Viazza, situata nella zona dell’ OltrePo Mantovano, al confine tra Lombardia e l’Emilia, produce vino Lambrusco rosso, bianco e rosato da uve a bacca rossa.
Il progetto parte dall’iniziativa di Alberto Iori, imprenditore mantovano impegnato da 35 anni nell’innovazione digitale applicata al comparto agro-industriale, e la disponibilità di Stefano Allegretti, esperto viticoltore e vignaiolo che per la terza generazione coltiva vigneti e produce vino nella località Mantovana.
Ancellotta, Grappello Ruberti, Maestri, Salamino e una piccola quantità di Malvasia vengono coltivati rispettando i criteri della sostenibilità e della lotta integrata e sapientemente utilizzati per sfruttarne le specifiche proprietà.
La diversificazione degli uvaggi e il totale controllo interno, sia delle vigne che dei processi di vinificazione, consentono a Corte Viazza d’introdurre innovazione nella produzione di un vino che potrebbe essere considerato i più tradizionali: l’azienda ha sviluppato negli anni prodotti originali per un’esperienza gustativa unica nel genere.
L’unicità del luogo in cui è localizzato il fondo e in cui si coltivano le vigne, fatto di terreni di tipo alluvionale sedimentario, con un microclima molto particolare per la vicinanza del fiume Po, in uno dei punti più ampi del suo corso, rende il posto meritevole di visita: sono i luoghi narrati da Virgilio nelle Bucoliche.
La cantina è immersa nel verde naturale, distante almeno dieci chilometri da qualunque insediamento industriale e da qualunque strada di forte percorrenza. E’ sicuramente un luogo ideale per trascorrere ore in serenità assaggiando vini e prodotti tipici locali.
Oggi, Corte Viazza promuove i suoi prodotti IGP in tutta Italia e all’estero con l’aiuto di esperti del settore.